Cos’è il Dien Chan®
Metodo Originale Vietnamita
Tutti i disagi sono basati su una cattiva circolazione dell’energia e della forza interna, motivo per cui, la ripresa completa e vera di una persona, può essere solo olistica, cioè della persona nella sua totalità. Dien Chan è un metodo originale ed alternativo per gestire la propria salute, questo indica che possiamo imparare a prenderci cura del nostro corpo nel suo insieme in modo naturale, senza considerare soltanto le parti indebolite ed i buoni risultati non si faranno attendere!
Dien Chan® è un valido metodo di riflessologia facciale nato in Vietnam. Con questa tecnica è possibile, lavorando su se stessi o altri, recuperare o mantenere lo stato di buona salute. Le sue basi operative sono fondate su tecniche di massaggio e pressione effettuate su determinati punti del viso. Questi punti vengono determinati utilizzando delle mappe dei riflessi, che sono state verificate in più di 40 anni da terapeuti di oltre 35 paesi del mondo.
Dien Chan può essere utilizzato come tecnica preventiva di base facendo un semplice trattamento quotidiano di pochi minuti. È anche efficace in ambito traumatologico (incidenti, trombosi, ictus, ecc.) e può essere un supporto da valutare seriamente nel campo delle patologie degenerative (SM, Alzaimer, Parkinson, sclerosi, distrofie). Per queste patologie è comunque necessario che sia affiancata alle terapie tradizionali. Risulta anche assai utile nei periodi postoperatori al fine di ridurre le cicatrici e le aderenze.
La nostra Associazione diffonde Dien Chan®, Metodo Originale vietnamita creato dal Prof. Bui Quoc Chau e la sua equipe nel 1980 in Vietnam.
Come altre aree del corpo (piedi, mani, orecchie, ecc.) anche sul volto e la testa si possono trovare dei punti riflessi degli organi interni. Dopo un notevole lavoro di ricerca il prof. Bùi Quôc Châu ne ha scoperto più di 600 punti, e, per semplificare l’utilizzo della tecnica stessa, ne ha selezionato qualche decina.
È interessante notare che la motivazione di tale ricerca è nata dal risultato rapido e duraturo, ottenuto facendo terapia ad un paziente col mal di schiena, semplicemente applicando degli aghi di agopuntura in alcuni punti del suo naso. Di fatto la curvatura del naso assomiglia a quella della colonna vertebrale; similitudine che mostra una certa correlazione tra questi due organi. Anche le narici, che stanno alla base del naso, hanno una similitudine con le natiche.
Il Dien Chan® è una terapia economica, estremamente utile per il grande pubblico e altrettanto utile per le professioni mediche o paramediche, permette a chiunque di prendere coscienza della propria salute e di intervenire ai primi sintomi di malattia, ma non può sostituire le cure classiche in caso di trauma grave oppure quando il dolore persiste dopo la stimolazione dei punti. Il Dien Chan®, come coadiuvante ai trattamenti medici classici, può attivare la loro azione, abbreviando i tempi di recupero. Può inoltre prevenire o alleviare numerosi piccoli disturbi che avvelenano l’esistenza là dove la medicina tradizionale non può fare molto, se non utilizzando farmaci sempre più potenti.