Riflessologia Facciale: perchè?

Dien Chan Riflessologia Facciale Vietnamita è la più giovane tra le riflessologie. Tuttavia, pur essendo così giovane, si sta diffondendo in moltissimi paesi del mondo (attualmente più di 50) ed è conosciuta in tutte le Regioni d’Italia.
Il motto di Dien Chan è: “La salute degli altri è la mia felicità” e il suo obiettivo è quello di trasformare i malati in terapeuti di se stessi.
Perchè è consigliabile apprendere la Riflessologia Facciale Vietnamita, Metodo Originale del Prof. Bui Quoc Chau e usarla per il nostro e altrui benessere ?

L’azione della Riflessologia Facciale e della Riflessologia Plantare
Agendo per riflesso la Riflessologia Facciale, come quella plantare, si avvale di mappe riflesse;
la Riflessologia Plantare lavora sulle mappe riflesse sui piedi e la Riflessologia Facciale attraverso le mappe riflesse sul viso e non solo.
Entrambi i metodi sono risultati efficaci negli anni e nello specifico la Riflessologia Facciale è efficace in quanto, stimolando i punti riflessi sul viso, può sbloccare le congestioni del corpo e degli organi attraverso degli impulsi elettrici elaborati dal cervello.
Il viso rispetto ai piedi è più vicino al cervello perciò sembra che la trasmissione dello stimolo sia molto veloce.
Quali sono le altre differenze fra la Riflessologia Facciale e la Riflessologia Plantare?
La Riflessologia Facciale è semplice perché può essere praticata in autotrattamento da tutti, anche dai bambini e dagli anziani, in quanto la stimolazione dei punti e delle zone riflesse può avvenire:
massaggiando, premendo, picchiettando con le dita o con semplici strumenti.
In questo modo si arriva a riscaldare i suddetti punti, che si trovano sotto la pelle del viso. Grazie alla sua semplicità, intervenendo già ai primi sintomi, la Riflessologia Facciale Vietnamita ci permette di sostenere il nostro organismo nel recuperare velocemente lo stato di benessere cioè nel raggiungere il bilanciamento energetico.



La Riflessologia Facciale è comoda.
Essendo il viso la parte di interesse, la Riflessologia Facciale è ritenuta comoda. Siamo tutti d’accordo che il viso è sempre a portata di mano? perciò è sufficiente avere uno specchio e possiamo esplorare il nostro viso in qualsiasi omento e in auto trattamento, quindi in autonomia.
Nella Riflessologia Plantare il riflessologo necessita di un lettino dove comodamente ci fa sdraiare per potere effettuare un’ accurata diagnosi funzionale degli organi e del nostro stato di salute attraverso la palpazione ed ispezione dei piedi.
Per ricevere un trattamento di Riflessologia Facciale non ci viene richiesta alcuna preparazione igienica particolare e non c’è bisogno che ci spogliamo o ci sdraiamo se non vogliamo.
Riflessologia Facciale Vietnamita: in qualsiasi luogo, in autonomia ed economia.
Infine, ma non per minore importanza, imparando a gestire la nostra salute con la Riflessologia Facciale avremo una autonomia impagabile perché non saremo più vincolati a giorni ed orari di apertura di centri o ambulatori.
Con la Riflessologia Facciale faremo più economia, perché essa è economica; imparando ad auto trattare il nostro viso secondo le mappe e i punti della Riflessologia Facciale Vietnamita, diventiamo davvero “proprietari” del nostro corpo e “medico di noi stessi”, come si augura il nostro Professore fondatore Bui Quoc Chau. Possiamo infatti considerare che i punti sul nostro viso sono come tante “piante medicinali” che possono alleviare ogni stato di malessere; basta imparare a riconoscerle e ad utilizzarle in autonomia.


Questo ci rende perciò indipendenti da rimedi impegnativi in termini di denaro e di tempo, avremo più salute e più tempo per vivere e fare le cose che amiamo.
Per esempio, se siamo colti da un improvviso mal di pancia mentre siamo in attesa dell’autobus per andare al lavoro, un massaggio vigoroso intorno alla bocca, come suggerito nel nostro libretto “Pronto Soccorso Dien Chan” ci può ristabilire immediatamente dal disagio e consentirci di proseguire serenamente i nostri impegni prefissati. Non avremo così perdite di tempo e di denaro e non dovremo convivere con malessere che potrebbe evolvere in modo spiacevole.
Analogamente, grazie alla Riflessologia Facciale Vietnamita, molte altre situazioni più o meno urgenti possono essere gestite con efficacia, semplicità, comodità ed economicità.
Possiamo concludere che la Riflessologia Plantare e la Riflessologia Facciale sono entrambe metodi meravigliosi, alternativi per gestire la propria salute; entrambe prendono in considerazione l’individuo con un’ottica olistica, nella sua interezza non dimenticando che gli organi e tutto il corpo sono interconnessi con le emozioni e che con queste ricamano una rete senza soluzione di continuità in uno stato di salute.
Ovviamente ognuno di noi sceglie di approcciarsi ad uno o all’altro secondo il suo sentire, sceglierà quello che farà per lui secondo il concetto orientale di AFFINITA’.
Alessandra Bellato e Thi My Duyen Truong – Riflessologhe Dien Chan