Gli strumenti originali
Dien Chan®
La nascita degli strumenti Dien Chan
Gli strumenti Dien Chan originali della riflessologia facciale vietnamita.
Il professore Bui Quoc Chau, dopo aver scoperto tutti i punti di riflesso sul viso con l’aiuto degli aghi utilizzati in agopuntura, ben presto li abbandonò, rivolgendo la sua attenzione verso la costruzione di strumenti di forma appuntita ma che non pungessero come un ago.
I primi strumenti furono costruiti con legno o vetro ma si rompevano facilmente per cui furono sostituiti con materiale più resistente.
In assenza degli strumenti dien chan originali, si può utilizzare un attrezzo qualsiasi che abbia una punta rigida arrotondata del diametro di circa 2-4 mm. o eventualmente le dita delle mani, tuttavia la varietà di strumenti specifici rende ancora più esclusiva questo Metodo.
Possiamo dire che la riflessologia facciale vietnamita Dien Chan è l’unico metodo al mondo che vanta di avere a disposizione ad oggi più di 170 strumenti.

I primi cercapunti Dien Chan (strumenti originali della riflessologia facciale vietnamita) creati dal Prof. Bui Quoc Chau, erano in corno di bue o in vetro. In assenza degli strumenti, si possono utilizzare anche altre “fonti” disponibili.

Caratteristiche degli strumenti Dien Chan originali
Gli strumenti usati dalla riflessologia facciale vietnamita Dien Chan
Bui Quoc Chau sono VERSATILI, ERGONOMICI e POLIFUNZIONALI. Gli effetti che si percepiscono sul corpo sono diversi a seconda dello strumento scelto. La varietà di strumenti perciò permette di scegliere qual è il più adatto e gradevole per ciascuna persona e l’utilizzo dello strumento più adatto porta a migliori risultati in minor tempo.
La continua creazione di attrezzi originali da parte del Prof. Bui Quoc Chau e dei suoi figli risponde alla necessità della Riflessologia Facciale di trattare principalmente il viso ed altre aree del corpo, in modo agevole per l’operatore e sempre più piacevole per il ricevente.
Alcuni esempi di strumenti Dien Chan della riflessologia facciale vietnamita :
cercapunti,
sfere singole e doppie,
rulli,
rastrelli,
pettine,
macinapepe, ecc.
Tipologie di strumenti Dien Chan
Gli strumenti della riflessologia facciale Dien Chan si distinguono per FORMA, DIMENSIONE, MATERIALE ed EFFETTO che producono e in essi troviamo il concetto energetico di YIN e YANG.
Quelli con caratteristiche yin (in ottone o acciaio) disperdono e raffreddano e sono utili per esempio in caso di febbre o di caldane da menopausa; quelli con caratteristiche yang (in plastica dura o in bachelite) al contrario, concentrano e riscaldano e sono utili quando occorre tonificare, aumentare il calore corporeo ad esempio nei dolori muscolari da astenia o freddo.
Inoltre, le disparate combinazioni sono state ricercate per ottimizzarne l’utilizzo ed il trasporto: molti hanno le dimensioni di una penna che si può facilmente portare in tasca o in borsetta sempre a disposizione e pronti per l’uso.
Gli strumenti Dien Chan non sono taglienti né pungenti e, se usati correttamente, non creano lesioni.
Tutti gli strumenti sono realizzati con materiali durevoli che consentono di essere lavati semplicemente con acqua e sapone e disinfettati con alcool e con prodotti antisettici e battericidi.
La nostra associazione distribuisce ai soci esclusivamente strumenti originali autorizzati dal Centro Internazionale riflessologia facciale Dien Chan VIỆT Y ĐẠO del Prof. Bùi Quốc Châu.
Strumenti della riflessologia facciale Dien Chan: come riconoscere quelli originali.
Tutti gli strumenti originali Dien Chan riportano sulla manico di plastica dura l’incisione di uno o più MARCHI di produzione sottoelencati, convalidati dal Centro Internazionale sito in Vietnam all’indirizzo 16 ky con, P.7, Q. Phú Nhuan .
I marchi sono:
VINAMASSAGE
DIENCHAN.COM (oppure la scritta BUI QUOC CHAU, molto rara)
TEL. 028.39904662 oppure 08.39904662 16 ky con, P.7, Q. Phú Nhuan


Gli strumenti Dien Chan si possono usare ovunque e stanno comodamente in una borsa, li puoi trovare esposti durante gli eventi a cui partecipiamo.
Ecco una nostra riflessologa facciale ad una fiera mentre tratta una persona.
Come avere gli strumenti Dien Chan originali?
La nostra Associazione Dien chan Bui Quoc Chau Italia fornisce ad ogni corsista il kit di strumenti dien-chan originali come materiale per quel livello di formazione (Corso base, Corso intensivo per terapeuti e Accademia).

Cercapunti con rullo di ottone
(Peso: 215 gr, ingombro: 13 cmx 1 cm)
Descrizione: è uno degli strumenti dien chan di base , fornito al corso di riflessologia facciale base Dien Chan. Ad una estremità porta un rullo dentellato in ottone e all’altra una punta cilindrica d’acciaio ( 1,2 mm ) chiamata cerca punti .Le punte del rullino in ottone sono tutte smussate e permettono di abbassare la temperatura corporea . Il manico è in plastica dura non infiammabile
Uso: l’estremità con il rullo dentato può essere usata in viso o localmente quando ci troviamo di fronte ad un eccesso di calore come la febbre o l’esposizione prolungata al sole, a fenomeni locali come pruriti, ustioni ,infiammazioni varie contusioni.L’estremità con il cercapunti permette di individuare i punti BQC e di stimolarli con maggiore precisione.
Tridente o stella cometa
(peso: 166 gr gr – ingombro:14 cmx1cm)
Descrizione: Lo strumento dien chan cerca punti cometa o tridente porta ad un’estremità il cercapunti di diametro maggiore ( 3mm) rispetto al classico e all’altra tre cilindri con un diametro uguale a quello del cercapunti (1,2 mm). Tutte le punte sono in acciaio inox e il manico è in plastica dura non infiammabile
Uso: questo triplo cerca punti viene impiegato per stimolare contemporaneamente tutti i punti dei triangoli del fegato, dei polmoni, dello stomaco; inoltre è utile per disperdere in caso di eccesso di Yang. Viene scelto da molti per essere utilizzato nella stimolazione delle sei zone riflesse del sistema linfatico Dien Chan ed è di supporto per gestire più di 50 disagi
